Violante contro Ferrara
Violante a Ferrara: sei schiavo di Ruini
Il botta e risposta di Ferrara e Violante sul
referendum sulla procreazione assistita. (altro…)
Le due frontiere su cui Giovanni Paolo II ci è stato maestro
I cristiani d’Occidente, e non solo i cristiani, debbono a Giovanni Paolo II la ripresa del coraggio, e della capacità di parlare nell’arena pubblica con il linguaggio che appartiene al genio del cristianesimo.
Pietro De Marco
Avvenire 4 aprile 2005
La miscelatura s’inceppa
Ragazzi contro, causa il colore
Studenti di Parigi sotto scacco dai coetanei maghrebini
Maurizio Blondet
Avvenire 17 marzo 2005
ALLE RADICI DELL’IDENTITA’ ITALIANA: I COMITATI CIVICI
“[…] chi è che ha salvato l’Italia nel 1948? Il Comitato Civico. Direte tutti i cattolici italiani e il partito che più di tutti gli altri li rappresentava! D’accordo. Ma tutti i cattolici italiani hanno avuto modo di essere orientati e il partito che più li rappresentava ha potuto essere vittorioso perché c’è stata dietro questa armatura, che si è dimostrata inattaccabile”.
NIENTE QUORUM? NIENTE RIMBORSI
Tratto da http://www.impegnoreferendum.it/NR/exeres/A6C4F3BE-3BFE-4587-9DC5-299183C17F48.htm
Due miliardi di vecchie lire a rischio quorum. Poco più di un milione di attuali euro “pesanti”. C’è anche questo consistente gruzzolo sul tavolo del quorum referendario. Una questione che non viene mai sbandierata, forse per non “inquinare” la presunta “purezza” del dibattito sul merito.
Appello dei Vescovi italiani su vita umana e famiglia
Per elezioni regionali e referendum, appello dei Vescovi italiani su vita umana e famiglia
15 marzo 2005 (ZENIT.org).- In merito alle imminenti elezioni regionali – che si svolgeranno il 3 e 4 aprile prossimi – ed ai referendum relativi alla legge 40/2004 che regola la procreazione medicalmente assistita, i Vescovi italiani hanno richiamato i credenti al rispetto della dottrina sociale della Chiesa.
«I nostri 245 mila soci pronti a non votare»
“Noi” circoli & oratori:
«Noi non votiamo». È lo slogan che esprime la presa di posizione di Noi associazione, ente rappresentativo di 1045 oratori e circoli ricreativi sparsi in tutta Italia per oltre 245mila soci, in merito ai referendum per l’abrogazione di quattro punti della legge 40/2004 sulla procreazione assistita.
Prolusione di sua Eminenza Cardinal Camillo Ruini, Presidente della CEI
Conferenza Episcopale Italiana
Consiglio Permanente
Roma, 7-10 marzo 2005
[…]
5. Si è costituito il Comitato “Scienza & vita” per impedire
il grave peggioramento della legge sulla procreazione
assistita che avrebbe luogo se i referendum avessero esito
positivo. (altro…)
Il bene comune regola le relazioni fra potere locale, regionale e nazionale
Secondo quanto affermato dalla Santa Sede in una Conferenza dei Ministri europei
CITTA’ DEL VATICANO, martedì, 1 marzo 2005 (ZENIT.org).- Il servizio alla dignità e ai diritti della persona umana così come al bene comune deve essere il criterio fondamentale delle relazioni fra potere locale o regionale e potere centrale, sostiene la Santa Sede. Questo è quanto ha affermato monsignor Juliusz Janusz, Nunzio apostolico in Ungheria, nell’intervenire alla 14a Conferenza dei Ministri europei responsabili dei Poteri Locali e Regionali svoltasi il 24 e 25 febbraio a Budapest (Ungheria) nell’ambito delle attività del Consiglio d’Europa.