Unione: cresce la preoccupazione per il riconteggio delle schede

Il Polo pesca il jolly nella legge elettorale:
«Ecco perché siamo avanti di
20mila voti»

Calderoli: «Prodi non può annettersi le 44.580 preferenze per la Lega Alleanza Lombarda». Possibile un ricorso della Cdl in Cassazione. La sinistra insulta: sono solo deliri…

(altro…)

Continua a leggereUnione: cresce la preoccupazione per il riconteggio delle schede

La serietà e la Binetti: un problema culturale

La decisione della Professoressa Binetti — presidente del Comitato Scienza e Vita ― di candidarsi, alla prossime elezioni politiche, con lo schieramento più avverso alla Chiesa cattolica, al diritto naturale e alla “persona”, obbliga a qualche considerazione politico-culturale, al di là del giudizio morale o di opportunità o anche solamente estetico sulla sua scelta (che, pure, sarebbe molto opportuno formulare). (altro…)

Continua a leggereLa serietà e la Binetti: un problema culturale

Ruini indica i criteri per votare: rispetto della vita e sostegno alla famiglia

Dalla prolusione del Cardinal Ruini al Consiglio Permanente della CEI (20-22 marzo 2006)

[…] 4. In quest’ultimo periodo il confronto politico, nel nostro Paese, è comprensibilmente monopolizzato dall’ormai imminente appuntamento elettorale, con toni accesi e molteplici terreni di polemica. Nella sessione di gennaio di questo Consiglio Permanente abbiamo già precisato il nostro atteggiamento, che è quello di non coinvolgerci, come Chiesa e quindi come clero e come organismi ecclesiali, in alcuna scelta di schieramento politico o di partito, e allo stesso tempo di riproporre agli elettori e ai futuri eletti quei contenuti irrinunciabili, fondati sul primato e sulla centralità della persona umana, da articolare nel concreto dei rapporti sociali, e sul perseguimento del bene comune prima di pur legittimi interessi particolari, che costituiscono parte essenziale della dottrina sociale della Chiesa, ma non sono “norme peculiari della morale cattolica”, bensì “verità elementari che riguardano la nostra comune umanità” (cfr il discorso del Santo Padre ai pubblici amministratori di Roma e del Lazio, 12 gennaio 2006).

(altro…)

Continua a leggereRuini indica i criteri per votare: rispetto della vita e sostegno alla famiglia

«Un voto per difendere la libertà di tutti»

L’Italia alla prova

MANIFESTO della Compagnia delle Opere per le Elezioni Politiche 2006

«Voteremo centrodestra. Un voto per difendere la libertà di tutti: delle persone, delle realtà educative e sociali, delle imprese. E della Chiesa, quella “entità etnica sui generis” che difende il valore della vita umana, educa alla carità e sostiene la speranza del futuro». Tra i motivi della scelta il no a eutanasia, aborto e unioni di fatto. La scelta di campo della Cdo per le Politiche del 2006 verrà ufficializzata dal presidente, Raffaello Vignali, all’assemblea nazionale della Compagnia che si terrà sabato 18 marzo a Milano City (ex Fiera).

(altro…)

Continua a leggere«Un voto per difendere la libertà di tutti»