Il mondo nuovo

di Antonio Gaspari

Un progetto che viene da lontano. Sostituire la famiglia naturale per un mondo dove non c’è posto per i genitori. Al massimo per uomini donatori di seme e per donne portatrici biologiche di bimbi. In soffitta la Bibbia e le sue “scomode” verità. Raccontato in un romanzo. Che ora sta diventando realtà.

(altro…)

Continua a leggereIl mondo nuovo

La guerra dopo la guerra

  • Categoria dell'articolo:Socialismo

Criticato o lodato da ambienti di sinistra o di destra, il libro di Mini ha la caratteristica di tutti i libri scritti da liberi pensatori: disturba l’establishment, i conservatori, i fedeli della Chiesa di Clausewitz, la linearità dei processi decisionali. Mini non nega i principi occidentali dell’arte della guerra ma li mette a confronto con quelli orientali, col mondo arabo, con il fenomento terroristico, con la contemporaneità degli eventi.

(altro…)

Continua a leggereLa guerra dopo la guerra

A chi interessa tanto fumo?

Fecondazione: Dati mascherati. A proposito della «crudeltà» di una legge che arbitrariamente imporrebbe di limitare a tre gli embrioni da trasferire nel corpo materno, riducendo in tal modo le possibilità di ottenere una gravidanza, è singolare come nel dibattito di questi mesi siano passate sotto totale silenzio le ragioni mediche di questa scelta.

(altro…)

Continua a leggereA chi interessa tanto fumo?

Bush non cambia affatto dottrina

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria

Chi crede che il fallimento dei servizi segreti internazionali sulle armi di Saddam Hussein abbia convinto George W. Bush ad abbandonare la sua dottrina post 11 settembre, cioè agire con risolutezza prima che la minaccia terroristica diventi imminente e promuovere la democrazia in Medio Oriente a fini di sicurezza nazionale, rischia di non aver capito né la natura dell’attuale Amministrazione americana né la sua politica estera e di sicurezza.

(altro…)

Continua a leggereBush non cambia affatto dottrina