Parigi e Pechino, un mondo multipolare dimentico dei diritti umani
Francia, commerciare con la Cina, senza principi morali,
di Bernardo Cervellera. Bilancio della visita di Hu Jintao in Francia nell’intervista a Cai Chongguo, sindacalista cinese in esilio. http://www.asianews.it/view.php?l=it&art=312 [29 Gennaio 2004 ] (altro…)
L’Unicef? non convince….
Violenze in casa? E’ anche colpa della rivoluzione sessuale
Un coraggioso documento dei vescovi divide la Spagna. Il governo dei popolari non trova il coraggio e prende le distanze [Corriere della Sera, 5 febbraio 2004]
‘Raccolto di dolore’
“Raccolto di dolore”, storia della carestia terroristica (Ucraina ’32); a diciotto anni dalla sua uscita in America, finalmente tradotto in italiano il saggio di Robert Conquest [Il Foglio 9.1.2004]
Fecondazione, parla D’Agostino: «Non è in gioco la laicità dello Stato>>
INTERVISTA. Il presidente del Comitato di bioetica: accanto ai diritti della donna, ci sono quelli della coppia e quelli del concepito. D’Agostino: «Non è in gioco la laicità dello Stato»
Omosessualità? …si può uscirne!
di Mario Palmaro. L’omosessualità è una condizione patologica. Dalla quale, se si vuole, si può uscire. Ma l’azione di una potente lobby gay mira a nascondere questa verità. (altro…)
Chirac tra laicismo e islamismo
Sono i cittadini che debbono essere laici, non lo Stato, che infatti, appunto perché professa un’ideologia dogmatica, il relativismo, non lo è. (Corrispondenza Romana 839/01 del 03/01/04) (altro…)
I vescovi toscani sulle unioni di fatto
CONFERENZA EPISCOPALE TOSCANA- Commissione per lo Statuto Regionale:
Chiesa Toscana e Statuto Regionale. Documento consegnato in occasione dell’audizione sulla bozza di Statuto regionale presso il Consiglio Regionale della Toscana, giovedì 9 ottobre 2003 (altro…)
“Il Codice Da Vinci”: ma la storia è un’altra cosa
Ancora fantasie anti-cristiane, buone per vendere romanzi più o meno mal scritti, ma che dal punto di vista storico devono essere considerate autentica spazzatura; di Massimo Introvigne [fonte: Cesnur – il Giornale]