Mons. Caffarra: ‘ma di cosa hanno paura?!?!’
Radio Vaticana: In Italia è vivo il dibattito sugli statuti regionali che dimenticano alcuni secoli di storia: ai nostri microfoni l’arcivescovo di Bologna Carlo Caffarra (altro…)
Radio Vaticana: In Italia è vivo il dibattito sugli statuti regionali che dimenticano alcuni secoli di storia: ai nostri microfoni l’arcivescovo di Bologna Carlo Caffarra (altro…)
di Marco Politi, ROMA – Nei venti mesi, da quando impugna il pastorale per guidare il suo gregge cattolico a Genova, il cardinale Tarcisio Bertone – ex segretario del Sant’Uffizio – è stato un vulcano di iniziative. Ha creato un gruppo di studio per allenare una nuova équipe di esorcisti, ha istituito un corso per i confessori, ha convocato i giovani diciotteni e ha varato il suo programma triennale. Nel frattempo non è si è tirato indietro di fronte ad eventi di attualità. Si trattasse di aiutare aziende locali in difficoltà, istituire cappellani all’università o di smentire il miracolo presunto del volto di Padre Pio sulla statua del Cristo degli abissi – «Non è un evento sovrannaturale», ha decretato – o infine della proposta di erigere un cippo alla memoria di Carlo Giuliani, il giovane ucciso nel 2001 durante il G8. (altro…)
Sono anticomunista perché sono e voglio rimanere una persona, con i diritti e la dignità che le provengono dalla saggezza antica, dalla spiritualità cristiana e dalle rivoluzioni liberali come quella americana.
ROMA, mercoledì, 16 giugno 2004 (ZENIT.org).- Da più parti giungono notizie drammatiche sulla repressione ai danni delle popolazioni di Montagnard da parte del governo Vietnamita, nonostante le autorità vietnamite tentino di tutto pur di negare quanto sta avvenendo. (altro…)
Vietnam: “rieducazione” comunista per Sacerdote incarcerato
Padre Thadeus Nguyen Van Ly presenta segni di squilibrio mentale. Forti sospetti sulla sua “rieducazione” nelle prigioni comuniste… È singolare e allo stesso tempo doloroso osservare come molti cristiani siano disponibili a partecipare a marce e manifestazioni rosso-verdi e arcobaleno, ma non alzino mai una voce di protesta contro le persecuzioni patite dai loro fratelli nella fede nei paesi comunisti.
L’Arcigay: Cofferati è sindaco grazie a noi
Rieletto consigliere comunale di Bologna, il presidente di Arcigay Sergio Lo Giudice ha espresso soddisfazione per l’esito complessivo dei candidati e delle candidate omossessuali in questa tornata elettorale.
L’Unità e gli svarioni ideologici
di Antonio Socci
Lo svarione dell’Unità che, ottenebrato dalla malafede comunista, ha scambiato un documento interno alla CEI (Conferenza Episcopale Italiana) per uno sottoposto alla Moratti e firmato dalla stessa
I Sommi Pontefici hanno giustamente condannato le dottrine socialiste-comuniste. Tra i numerosi documenti in proposito basti ricordare la splendida enciclica di Pio XI “Divini Redemptoris” e l’enciclica del beato Giovanni XXIII “Mater et magistra” nella quale vi è scritto: “Tra comunismo e cristianesimo, il Pontefice ribadisce che l’opposizione è radicale, e precisa che non è da ammettersi in alcun modo che i cattolici aderiscano al socialismo moderato.”
Alcuni brani tratti dall’enciclica “Divini Redemptoris” scritta dal grande Pontefice Pio XI.
Toghe rosse presto padrone d’Europa
Sono passati pochi giorni dal varo dell’ordine di arresto europeo da un ramo del Parlamento e la notizia dell’istituzione di un Consiglio Superiore della Magistratura Europeo è stata data con grande enfasi…
Cofferati sfugge alle domande dei cattolici, ma “Avvenire” lo tallona
di Andrea Tornielli
A domanda, Cofferati non risponde, anche se a porla è il quotidiano di proprietà della Conferenza episcopale italiana…